Interazioni artigianali e sviluppi della manifattura ceramica locale a S’Uraki (Sardegna) fra la prima età del ferro e il periodo punico
NAGIOS: RODERIC FUNCIONANDO

Interazioni artigianali e sviluppi della manifattura ceramica locale a S’Uraki (Sardegna) fra la prima età del ferro e il periodo punico

DSpace Repository

Interazioni artigianali e sviluppi della manifattura ceramica locale a S’Uraki (Sardegna) fra la prima età del ferro e il periodo punico

Show full item record

View       (0bytes)

    
Hayne, Jeremy; Madrigali, Emanuele
This document is a artículoDate2013

Este documento está disponible también en : http://hdl.handle.net/10550/32572

Questo contributo è focalizzato su manifattura e circolazione di manufatti ceramici presso il sito di S’Uraki (Sardegna centro-occidentale) attraverso lo studio di una selezione di reperti provenienti dagli scavi in corso. La cultura materiale recuperata sul sito testimonia che S’Uraki, un insediamento originariamente nuragico continuativamente insediato fra l’età del Bronzo e l’età romana imperiale, fu soggetto a profonde trasformazioni nel corso dell’età del Ferro, come conseguenza delle interazioni fra abitanti locali e migranti Fenici dall’ottavo secolo a.C. in poi.

    Hayne, Jeremy ; Madrigali, Emanuele. Interazioni artigianali e sviluppi della manifattura ceramica locale a S’Uraki (Sardegna) fra la prima età del ferro e il periodo punico. SAGVNTVM. Papeles del Laboratorio de Arqueología de Valencia; Vol 45 (2013); 115-137.
http://ojs.uv.es/index.php/saguntum/article/view/2618

This item appears in the following Collection(s)

Show full item record

Search DSpace

Advanced Search

Browse

Statistics